Thailandia, un amore tra metropoli e isole da sogno

Un viaggio che mi ha rubato il cuore.

Ci sono viaggi che non solo ti arricchiscono, ma ti trasformano profondamente. La Thailandia è stata uno di questi per me, un'esperienza pazzesca che ha saputo incantarmi in ogni suo angolo. Dai colori vivaci e dall'energia travolgente di Bangkok, fino alle spiagge paradisiache di Phuket e Phi Phi, ogni tappa mi ha lasciato senza parole. Questo paese mi ha rapito il cuore con la sua gente calorosa, la cultura affascinante e la bellezza naturale mozzafiato. In questo itinerario ti porterò attraverso il mio viaggio tra città vibranti, isole incantevoli e momenti indimenticabili.

 
 
 

Ci sono luoghi che, una volta visitati, lasciano un'impronta indelebile nell'anima, e la Thailandia è senza dubbio uno di questi. Sin dal primo momento in cui sono arrivata, questo paese ha saputo conquistarmi con la sua bellezza sorprendente e la sua energia travolgente. Ogni angolo della Thailandia, dalle strade caotiche e vibranti di Bangkok, alle acque cristalline delle isole tropicali, mi ha regalato emozioni uniche.

In due settimane, ho avuto l'opportunità di esplorare alcune delle destinazioni più spettacolari del paese: Bangkok, la capitale affascinante e caotica; Phuket, l’isola delle spiagge e del divertimento; le incantevoli Phi Phi Islands, un vero paradiso tropicale; Krabi, con le sue meraviglie naturali e le spiagge mozzafiato di Railay Beach; e infine Chiang Mai, la città del nord immersa nella cultura e nella spiritualità thailandese.

La Thailandia non è solo una destinazione, è un viaggio nel cuore stesso della natura, della cultura e delle emozioni. Ed è proprio questo che mi ha rubato il cuore: il contrasto tra il caos delle città e la tranquillità delle spiagge, tra la spiritualità dei templi e il brivido delle avventure. Un'esperienza pazzesca, che ora voglio condividere con te, tappa per tappa, raccontandoti il mio itinerario e dandoti preziosi consigli per vivere appieno la magia di questo paese straordinario.

Tips per il tuo viaggio in Thailandia

In questa sezione vi lascio un po’ di utili Tips per il tuo viaggio in Thailandia, che possono rivelarsi molto preziosi per organizzare al meglio la tua avventura. Ecco alcuni passaggi fondamentali da seguire per un'esperienza memorabile:

  • Il periodo migliore per visitare la Thailandia varia a seconda delle destinazioni. La stagione secca, da novembre a febbraio, è perfetta per esplorare il sud-ovest, incluse Phuket, Krabi e le isole del Mare delle Andamane, poiché le piogge sono meno frequenti e le temperature sono più fresche. Se invece viaggi in estate, da giugno a settembre, puoi considerare la costa orientale, come Koh Samui, Koh Phangan e Koh Tao, che sono meno soggette alle piogge monsoniche durante questo periodo. In questo modo, puoi scegliere la meta giusta in base alla stagione!

  • La Thailandia offre una grande varietà di destinazioni, dalle vibranti città come Bangkok alle isole tropicali come Phuket o Koh Samui, fino ai paesaggi montuosi di Chiang Mai. Scegli le destinazioni in base ai tuoi interessi: cultura, avventura, relax in spiaggia o esplorazione della natura. È anche utile considerare la logistica, soprattutto se intendi visitare più luoghi.

  • Il sistema di trasporti in Thailandia è ben sviluppato e accessibile. Le opzioni includono:

    • Treni e autobus: I treni sono economici e confortevoli per lunghe distanze, mentre gli autobus collegano tutte le principali città e località turistiche.

    • Taxi e Grab: Grab è una delle app più utilizzate per spostarsi in città, mentre i taxi sono diffusi, ma assicurati che utilizzino il tassametro.

    • Tuk-tuk: I tuk-tuk sono un’esperienza unica per brevi tragitti, ma ricordati di contrattare il prezzo prima di salire.

    • Barche e traghetti: Se visiti le isole, i traghetti sono una delle modalità principali per spostarsi.

    Utilizzate 12GoAsia per prenotare.

  • Thailandia ha numerosi aeroporti internazionali e domestici. Bangkok è servita da due aeroporti principali: Suvarnabhumi (BKK) e Don Mueang (DMK). I voli interni sono economici e ti permettono di spostarti rapidamente tra le diverse destinazioni. Compagnie come Thai Airways e AirAsia offrono voli frequenti e convenienti tra città e isole.

    Quando prenoti voli interni in Thailandia, è importante acquistare il bagaglio registrato in anticipo, poiché le compagnie aeree low-cost spesso non includono il bagaglio nel prezzo base. Se decidi di aggiungerlo dopo, potrebbe costare di più. Compagnie come AirAsia e Nok Air offrono l’opzione di selezionare il bagaglio al momento della prenotazione, quindi assicurati di controllare le loro politiche.

    Per quanto riguarda l’itinerario, un consiglio pratico per risparmiare sui voli è pianificare un percorso efficiente. Se visiti Bangkok, Phuket e Chiang Mai, è meglio seguire l'ordine Bangkok – Phuket – Chiang Mai.Questo giro è più economico rispetto a fare Bangkok – Chiang Mai – Phuket, poiché la tratta Chiang Mai–Phuket tende ad essere più costosa rispetto ai voli tra Phuket e Bangkok.

    AirAsia rispetto alle altre compagnie aeree ha un buon tasso di puntualità.

  • I cittadini italiani che viaggiano in Thailandia per turismo non hanno bisogno di richiedere un visto in anticipo se il soggiorno è inferiore a 30 giorni. All’arrivo, è possibile ottenere un visto turistico gratuito, valido per 30 giorni, se si entra nel Paese tramite un aeroporto internazionale

  • La moneta locale è il Baht thailandese. Porta con te sia contanti che una carta di credito internazionale. Gli sportelli automatici (ATM) sono facilmente reperibili nelle città e nelle località turistiche. Tuttavia, molte banche thailandesi applicano una commissione fissa di circa 200-250 Baht (circa 5-7 euro) per ogni prelievo effettuato con carte estere. Alcune banche, come AEON, offrono commissioni leggermente più basse, quindi potrebbe essere utile cercare questi sportelli. Nel caso vi lascio il mio link di Revolut per abbassare le vostre commissioni in caso di prelievo. Il mio link qui .

  • Acquistare una SIM locale è il modo migliore per avere internet veloce e conveniente. All’arrivo in aeroporto troverai diversi operatori telefonici come AIS, DTAC o TrueMove che offrono pacchetti di dati a breve termine perfetti per i turisti. Queste SIM ti permettono di avere accesso a internet ovunque, facilitando la navigazione e l’uso delle app per i trasporti.

Bangkok: dove vivere come una notte da leoni

Bangkok offre una varietà impressionante di esperienze per i visitatori. Tra le attrazioni da non perdere ci sono il Wat Pho, famoso per il suo enorme Buddha sdraiato, e il Grande Palazzo Reale, che affascina per la sua architettura mozzafiato e la storia che racchiude. Non lontano da questi luoghi iconici, si può passeggiare lungo i mercati galleggianti, dove l'atmosfera vivace e i colori vividi stimolano i sensi.

La vita notturna è un altro aspetto che rende Bangkok unica; dai bar panoramici sui tetti con vista mozzafiato sullo skyline, ai mercati notturni animati, c'è sempre qualcosa da fare dopo il tramonto. La cucina thailandese, riconosciuta a livello mondiale, è un'esperienza da non perdere, con una gamma di piatti che variano dai più piccanti ai più dolci, disponibili in ristoranti raffinati o nei chioschi di street food.

Bangkok è anche un centro di shopping, dove si possono trovare sia marchi internazionali nei moderni centri commerciali sia artigianato locale nei mercati. La città è ben collegata da un sistema di trasporti pubblici efficiente, che rende facile spostarsi e raggiungere tutte le meraviglie che ha da offrire. Con la sua miscela unica di storia, cultura e modernità, Bangkok continua a essere una meta irresistibile per i viaggiatori di tutto il mondo.

    • Grande Palazzo Reale e Wat Phra Kaew: Questo complesso mozzafiato ospita il celebre Tempio del Buddha di Smeraldo, una delle immagini più sacre del Paese. L’architettura regale ti lascerà senza parole.

    • Wat Arun: Conosciuto anche come il Tempio dell’Alba, Wat Arun si erge maestoso lungo il fiume Chao Phraya, offrendo viste spettacolari soprattutto al tramonto.

    • Wat Pho: Tempio famoso per il Buddha reclinato e anche una delle scuole di massaggio tradizionale thailandese più rinomate.

    • Mercato di Chatuchak: Uno dei mercati più grandi al mondo, perfetto per chi ama lo shopping e perdersi tra centinaia di bancarelle che offrono di tutto, dai vestiti agli oggetti d’arte.

    • MBK Center e Siam Paragon: Questi due centri commerciali sono icone dello shopping a Bangkok, combinando marchi internazionali e prodotti locali in un ambiente moderno.

    • Khao San Road: Cuore del turismo backpacker, Khao San Road è un luogo vivace con ristoranti, bar e negozi di ogni tipo.

    • Mercato Galleggiante di Damnoen Saduak e il Mercato del Treno di Marklong (Maeklong Rilway Market): Uno dei mercati galleggianti più famosi nei dintorni di Bangkok. Qui i venditori su piccole barche vendono frutta, cibo e souvenir. L'altro mercato vicino a quello galleggiante è il mercato che si svolge lungo i binari ferroviari attivi. Ogni volta che il treno passa, i venditori si affrettano a spostare i loro prodotti per lasciare passare il convoglio. Entrambi si trovano a circa 100 km da Bangkok, e la maniera più semplice per arrivarci è tramite tour organizzato o taxi privato, anche se ci sono autobus pubblici che partono dalla stazione sud di Bangkok. È consigliabile arrivare presto la mattina per evitare la folla.

    • Street Food a Chinatown (Yaowarat): Bangkok è famosa per il suo street food e Chinatown è uno dei posti migliori per assaporare piatti tradizionali, come noodles saltati, pesce alla griglia e dolci tipici.

    • Sra Bua by Kiin Kiin: Un’esperienza di alta cucina che rivisita la tradizione thailandese con un tocco contemporaneo, perfetta per chi cerca qualcosa di speciale.

    • Raan Jay Fai: Famoso per le sue frittelle di granchio, questo ristorante di street food è diventato famoso dopo aver ottenuto una stella Michelin.

    • Thip Samai: Considerato il miglior Pad Thai della città, un must per gli amanti di questo piatto iconico.

    • Mercato notturno di Rot Fai: Perfetto per una serata rilassata, puoi gustare delizioso cibo di strada tra bancarelle di abbigliamento vintage e oggetti d’antiquariato.

  • La vita notturna di Bangkok è una delle più vivaci e diversificate del mondo. Dai bar sui rooftop che offrono viste mozzafiato sulla città illuminata, come il famoso Sky Bar e il Octave Rooftop, ai vivaci quartieri come Khao San Road, frequentato dai backpackers per i suoi bar economici e la musica dal vivo. Non mancano i locali di lusso nella zona di Thonglor e Sukhumvit, che ospitano discoteche alla moda e cocktail bar raffinati. Bangkok offre opzioni per tutti i gusti, dalle serate rilassate ai club dove ballare fino all’alba.

  • Sukhumvit

    Zona cosmopolita e moderna, ideale per chi cerca hotel di lusso, ristoranti internazionali e vita notturna. Ottimamente collegata tramite BTS (Skytrain).

    Silom

    Il distretto finanziario di giorno si trasforma la sera, con ristoranti raffinati e rooftop bar che offrono panorami spettacolari. Perfetto per chi ama il lusso e il divertimento.

    Khao San Road

    La zona preferita dai backpacker, economica e vivace, con numerose guesthouse, ostelli e ristoranti economici.

    Riverside

    Questa zona lungo il fiume Chao Phraya è più tranquilla e offre hotel di lusso con viste spettacolari. Ottima per chi cerca un soggiorno rilassante lontano dal trambusto.

    • BTS Skytrain e MRT: Il modo più veloce per muoversi a Bangkok, specialmente durante le ore di punta. Il BTS collega le principali aree della città come Sukhumvit, Siam e Silom.

    • Taxi e App dei Taxi: I taxi sono relativamente economici, ma assicurati che utilizzino il tassametro. In alternativa, Grab o Bolt è l’opzione più comoda e sicura per spostamenti privati.

    • Tuk-tuk: Un’icona di Bangkok, i tuk-tuk sono perfetti per brevi tragitti. Tuttavia, contratta sempre il prezzo prima di salire.

    • Barche sul fiume Chao Phraya: Usare il traghetto pubblico è un modo economico e scenografico per spostarsi e visitare i principali templi lungo il fiume.

  • Per una visita completa, ti consiglio di dedicare almeno 3-4 giorni a Bangkok. Questo tempo ti permetterà di vedere i principali templi, esplorare i mercati, fare shopping nei moderni centri commerciali e gustare la cucina locale. Se hai più giorni a disposizione, puoi includere una gita fuori porta ad Ayutthaya o ai Mercati Galleggianti.

    Consiglio di trascorrere due giorni in Thailandia all'arrivo per superare il jet lag e altri uno/due giorni prima del ritorno a casa.

Qui trovate una mappa di Bangkok con tutte le cose da vedere. Le zone cerchiate sono quelle consigliate per alloggiare. Apri mappa.

L’ hotel dove siamo stati noi a Sukmvit si chiama SKYVIEW Hotel. E’ un lussuoso hotel situato a Sukhumvit, perfetto per chi cerca comfort e modernità. Le camere sono eleganti, spaziose e dotate di tutti i servizi necessari, mentre la colazione a buffet offre una varietà straordinaria, dai piatti occidentali a quelli asiatici. La piscina a sfioro regala una vista panoramica sulla città, ideale per rilassarsi. Il vero gioiello è il rooftop, dove ho festeggiato il miocompleanno, con una vista spettacolare su Bangkok, perfetto per godersi drink in un’atmosfera raffinata. Vi lascio il link sotto per prenotare tramite Booking.

Phuket: L’Isola delle Spiagge Paradisiache

Phuket, la più grande isola della Thailandia, è conosciuta per le sue spiagge spettacolari, le acque cristalline e l’atmosfera rilassata. Ma oltre al sole e al mare, Phuket offre una vasta gamma di esperienze culturali, escursioni in isole vicine e una vivace scena gastronomica. Perfetta sia per chi cerca avventura che per chi desidera rilassarsi, Phuket ha tutto ciò che un viaggiatore potrebbe desiderare in un’isola tropicale.

    • Patong Beach: La spiaggia più famosa dell’isola, Patong è ideale per chi cerca la vita notturna e divertimenti. Qui troverai bar, discoteche e una lunga spiaggia attrezzata per sport acquatici. Onestamente a me non è piaciuta perché sembra di essere in Occidente con tutti i suoi ristoranti internazionali.

    • Kata Beach: Più tranquilla rispetto a Patong, Kata Beach è perfetta per le famiglie e per chi cerca una spiaggia rilassata con ottimi ristoranti nei dintorni. Durante la stagione giusta, è anche un ottimo spot per il surf.

    • Karon Beach: Una delle spiagge più lunghe di Phuket, è più tranquilla rispetto a Patong, ma comunque offre una buona selezione di ristoranti e attività.

    • Freedom Beach: Un gioiello nascosto, Freedom Beach è accessibile solo tramite barca o con una camminata, il che la rende una delle spiagge meno affollate e più incontaminate dell’isola.

    • Big Buddha: Situata su una collina, questa gigantesca statua del Buddha domina Phuket e offre una vista panoramica sull’isola. Un luogo spirituale che merita una visita.

    • Phuket Old Town: La città vecchia di Phuket è ricca di edifici coloniali e colorati, con un’atmosfera unica. Qui troverai caffè alla moda, negozi d’arte e mercati locali.

    • Wat Chalong: Il tempio più grande e venerato di Phuket, Wat Chalong, è un luogo di preghiera e riflessione. Qui puoi scoprire la cultura e la spiritualità locale.

    • Escursione alle Isole Phi Phi: Un must per chi visita Phuket, le Isole Phi Phi sono famose per le loro acque turchesi e paesaggi spettacolari. Le escursioni giornaliere includono snorkeling, gite in barca e la visita a Maya Bay, resa celebre dal film “The Beach”.

    • James Bond Island: Parte del Parco Nazionale di Ao Phang Nga, questa iconica isola è famosa per la sua particolare formazione rocciosa. Puoi esplorare le grotte e fare kayak tra le mangrovie.

    • Similan Islands: Per gli appassionati di immersioni e snorkeling, le Isole Similan offrono alcuni dei migliori fondali marini della Thailandia, con coralli colorati e una straordinaria biodiversità marina.

    • Gita in barca a Racha Island: Un’isola tranquilla a circa 30 minuti di barca da Phuket, famosa per le spiagge bianche e le acque cristalline, ideale per snorkeling e immersioni.

    • Raya Restaurant: Situato a Phuket Town, Raya è un ristorante tradizionale che serve piatti autentici del sud della Thailandia. Prova il loro curry con granchio!

    • Ma Doo Bua: Un ristorante unico circondato da un grande stagno di fiori di loto giganti. È il luogo perfetto per scattare foto straordinarie, rilassarsi e gustare piatti raffinati in un’atmosfera naturale incantevole.

    • Kan Eang @ Pier: Situato vicino al porto di Chalong, questo ristorante di pesce è famoso per la sua freschezza e le grigliate a base di frutti di mare.

    • Blue Elephant: Parte di una catena di ristoranti di alta cucina, questo locale a Phuket Old Town propone piatti gourmet che reinterpretano la cucina thailandese tradizionale.

    • Baan Rim Pa: Con una vista spettacolare su Patong Beach, questo ristorante offre un’esperienza gastronomica raffinata, con piatti della cucina reale thailandese.

    • Street food a Banzaan Fresh Market: Per chi ama scoprire la cucina locale a prezzi contenuti, questo mercato vicino a Patong è il posto ideale per provare piatti thailandesi autentici.

  • Phuket è famosa per la sua intensa vita notturna, in particolare a Patong Beach, dove la vivace Bangla Road si trasforma in una strada pedonale ricca di club, bar, e spettacoli. I locali notturni spaziano da bar con musica dal vivo come il Hard Rock Café, a grandi club come Illuzion e White Room, che ospitano DJ internazionali. Se cerchi un’atmosfera più tranquilla, le spiagge di Kata e Kamala offrono cocktail bar più intimi e lounge rilassanti.

  • Patong

    Se cerchi la vita notturna e una vasta scelta di ristoranti e negozi, Patong è la zona migliore. Tuttavia, è piuttosto affollata, quindi non è l’ideale se cerchi tranquillità.

    Kata Beach

    Perfetta per chi cerca una vacanza rilassante, con belle spiagge e un’atmosfera più tranquilla. Kata ha ottime opzioni di ristoranti e caffè, rendendola una scelta bilanciata tra vivacità e relax.

    Karon Beach

    Un’ottima scelta per le famiglie, Karon offre una buona selezione di resort e una lunga spiaggia dove rilassarsi senza la folla di Patong.

    Phuket Town

    Se preferisci vivere un’esperienza più autentica e conoscere la cultura locale, alloggiare a Phuket Town ti permette di esplorare la città vecchia e i suoi templi. È anche una buona base per escursioni in tutta l’isola.

    Kamala Beach

    Una delle spiagge più tranquille, Kamala è ideale per chi cerca un rifugio lontano dal caos, con resort di lusso e piccoli ristoranti locali.

    • Taxi e Grab: I taxi sono la scelta più semplice per muoversi a Phuket, anche se possono risultare costosi. Grab (l’equivalente di Uber in Asia) è spesso una soluzione più economica e conveniente. Potete utilizzare anche Bolt o InDrive.

    • Motorbike Taxi: Se hai bisogno di un mezzo veloce per spostamenti brevi, i taxi in motorino sono una scelta economica, ma bisogna fare attenzione alla sicurezza.

    • Noleggio di scooter: Un’opzione popolare per esplorare l’isola in modo autonomo. Il noleggio è economico, ma è importante avere esperienza di guida, poiché il traffico a Phuket può essere caotico.

    • Songthaew: Questi camioncini adattati funzionano come autobus locali, collegando le principali spiagge e aree di Phuket. Sono economici, ma possono richiedere più tempo rispetto ad altre opzioni.

  • La risposta è DIPENDE.

    Se siete degli avventurieri come me, vi consiglio solo 2 giorni. Visitate l'isola e fate un escursione di quelle proposte e poi partite zaino in spalla per altre zone della Thailandia.

    Invece, se siete dei viaggiatori meno esperti allora il mio consiglio è di prendere un resort e poi esplorare le principali spiagge e attrazioni di Phuket, e quindi in questo caso consiglio di dedicare almeno 4-5 giorni. Questo tempo ti permetterà di visitare le spiagge più famose, esplorare Phuket Old Town, e fare una o due escursioni in barca verso le isole vicine. Se hai più tempo, puoi includere immersioni o snorkeling alle Isole Similan o una visita prolungata alle Isole Phi Phi.

Qui trovate una mappa di Phuket con tutte le cose da vedere. Ho inserito anche una sezione relativamente ai TOURS per capire quanto siano distanti le isole. Le zone cerchiate sono quelle dove consiglio di alloggiare. Apri mappa.

Per la scelta dell’albergo noi abbiamo scelto come zona Kata Beach e l’albergo si chiama Kalima. E’ un elegante resort a 5 stelle situato su una collina con vista panoramica sulla baia di Patong. Le sue camere spaziose e moderne offrono comfort di lusso, molte con balconi privati e spettacolari viste sull’oceano. La colazione è ricca e internazionale, soddisfacendo tutti i gusti. Il resort vanta una splendida piscina a sfioro con vista mare, e diversi ristoranti che servono cucina thai e internazionale, rendendolo il luogo ideale per una vacanza rilassante e sofisticata. Vi lascio il link sotto per prenotare tramite Booking.

Phi Phi Islands: Il Paradiso Tropicale della Thailandia

Le Isole Phi Phi sono tra le destinazioni più iconiche della Thailandia, famose per le loro spiagge bianche, le acque turchesi e le impressionanti scogliere calcaree che emergono dal mare. Questo piccolo arcipelago offre sia un ambiente rilassato che avventure emozionanti, perfetto per chi cerca un’esperienza tropicale da sogno.

Phi Phi Islands è molto più di una semplice meta per un’escursione: è un’isola da vivere, che offre un mix unico di avventura, relax e vita notturna. Passare più giorni qui permette di immergersi completamente nella sua atmosfera vibrante e scoprire la sua bellezza sia di giorno che di notte. Le spiagge paradisiache, come Long Beach e Loh Dalum, offrono relax e divertimento, mentre l’isola ha anche un lato più dinamico con bar sulla spiaggia e ristoranti che animano le serate.

Dopo il devastante tsunami del 2004, Phi Phi si è ricostruita con resilienza, trasformandosi in una destinazione ancora più affascinante, ma con una maggiore attenzione alla sicurezza e alla sostenibilità. Molte delle strutture sono nuove, e l’isola ha migliorato notevolmente i servizi per i turisti, mantenendo un equilibrio tra sviluppo e la sua bellezza naturale.

Un esempio emblematico è Maya Bay, resa famosa dal film “The Beach”. Dopo anni di turismo di massa e sfruttamento eccessivo, le autorità thailandesi hanno preso la decisione di chiudere periodicamente la baia per permettere alla barriera corallina e alla fauna marina di rigenerarsi. È importante controllare le date di apertura e chiusura di Maya Bay, poiché la baia potrebbe essere inaccessibile in alcuni periodi dell’anno per motivi di conservazione. Anche durante i periodi di apertura, è limitato il numero di visitatori giornalieri per preservare l’ecosistema locale.

In sintesi, Phi Phi è un’isola da scoprire lentamente, apprezzando ogni sfumatura delle sue spiagge, montagne e cultura, e la sua evoluzione post-tsunami la rende un simbolo di rinascita e adattamento.

Come raggiungerle? Per raggiungere le Phi Phi Islands da Phuket, hai principalmente due opzioni:

Traghetto: È il modo più comune e conveniente. I traghetti partono dal porto di Rassada Pier a Phuket e arrivano a Tonsai Pier a Phi Phi Don, l’isola principale. La traversata dura circa 1,5 - 2 ore. Ci sono diverse corse al giorno, specialmente in alta stagione. Il traghetto offre una vista spettacolare sul mare durante il viaggio.

Speedboat: Se desideri un’opzione più veloce e privata, puoi optare per una speedboat. Questa impiega circa 45 minuti - 1 ora e parte da vari porti di Phuket, tra cui Chalong Pier o Royal Phuket Marina. Le speedboat possono essere noleggiate per tour privati o collettivi.

Potete prenotare entrambe le soluzioni su 12GoAsia.

    • Maya Bay: Celebre per essere stata il set del film “The Beach”, Maya Bay è una baia mozzafiato circondata da imponenti scogliere e sabbia bianca finissima. Tuttavia, l’accesso è regolamentato per preservare l’ambiente naturale, quindi verifica le restrizioni al momento della visita.

    • Long Beach: Una delle spiagge più belle di Phi Phi, Long Beach offre acque calme e cristalline perfette per nuotare e fare snorkeling. È facilmente raggiungibile a piedi da Tonsai Village o in barca.

    • Monkey Beach: Una piccola spiaggia nascosta dove potrai osservare le scimmie nel loro habitat naturale. È consigliato fare attenzione a non avvicinarsi troppo, poiché sono animali selvatici. La spiaggia è raggiungibile in kayak o in barca.

    • Phi Phi Viewpoint: Da questo punto panoramico avrai una vista spettacolare su tutta l’isola, con le sue spiagge gemelle e la giungla lussureggiante. Il trekking fino alla cima richiede circa 20-30 minuti, ma ne vale la pena per il panorama mozzafiato.

    • Snorkeling a Bamboo Island: Un’isola paradisiaca con spiagge bianche e acque cristalline, perfette per lo snorkeling. Bamboo Island è raggiungibile in barca da Phi Phi e offre un’atmosfera rilassata lontano dalla folla.

    • Tour delle grotte di Viking Cave: Una grotta famosa per i nidi di rondine e gli antichi dipinti murali che la decorano. Puoi visitarla durante le escursioni in barca intorno all’isola.

    • Escursione a Shark Point: Se sei un appassionato di immersioni o snorkeling, Shark Point è uno dei posti migliori per avvistare squali pinna nera in acque poco profonde.

    • Gita a Maya Bay: Ci sono due tipi di Tour:

      • Tour di gruppo: È l’opzione più economica, disponibile sia in traghetto che in speedboat, e include altre tappe nelle isole vicine come Bamboo Island, Pileh Lagoon, e Viking Cave.

      • Tour privato: Se desideri un’esperienza più esclusiva, puoi noleggiare una speedboat o una longtail boat per visitare Maya Bay a tuo piacimento

        Tempo limitato sulla spiaggia: I tour di solito permettono circa 30-60 minuti di permanenza a Maya Bay per evitare sovraffollamento.

        Accesso a numero limitato: Solo un certo numero di visitatori è ammesso giornalmente, perciò è consigliabile prenotare in anticipo.

        Oltre a Maya Bay, i tour includono spesso soste per:

        • Snorkeling a Pileh Lagoon.

        • Visite a Viking Cave.

        • Monkey Beach

        Costi:

        • Il prezzo per un tour di gruppo parte da circa 1,500-3,500 THB (circa 40-100 €) a seconda del tipo di barca e dei servizi inclusi.

        • È previsto anche il pagamento di una tassa per il parco nazionale (circa 400 THB) che di solito è già inclusa nel costo del tour.

        Consigli:

        • Prenota un tour che parte presto per goderti Maya Bay prima che diventi affollata.

    • Unni’s Restaurant: Situato a Tonsai Village, Unni’s è famoso per i suoi piatti internazionali e tailandesi. Il loro menù offre di tutto, dai burritos ai piatti a base di pesce.

    • Papaya Restaurant: Se desideri autentici piatti tailandesi, Papaya è una scelta eccellente, famosa per il suo curry verde e le porzioni generose.

    • Street Food: Provate lo street food lungo le strade di Phi Phi Islands.

  • Sebbene più piccola, la vita notturna alle Phi Phi Islands è sorprendentemente vivace. Il cuore delle feste è Tonsai Village, dove i bar sulla spiaggia come il Slinky’s Bar e il Reggae Bar sono famosi per i loro spettacoli di fuoco, musica dal vivo e feste fino a notte fonda. Loh Dalum Bay è un altro punto focale per la vita notturna, con feste in spiaggia che attirano viaggiatori da tutto il mondo. Alle Phi Phi Islands, oltre alla vivace vita notturna sulla spiaggia, un’attrazione particolare sono i combattimenti di Muay Thai. In molti locali, come il famoso Reggae Bar, i visitatori possono assistere o persino partecipare a combattimenti amatoriali di boxe thailandese. Questi eventi sono parte del divertimento serale, con tanto di spettacoli e atmosfera elettrizzante che aggiungono un tocco autentico alla vita notturna dell’isola.

  • Tonsai Village

    Questa è la zona più vivace di Phi Phi, piena di ristoranti, bar e negozi. È ideale se cerchi un soggiorno con tutte le comodità vicine, ma può essere rumoroso di notte.

    Loh Dalum Bay

    Vicina a Tonsai, ma leggermente più tranquilla, questa zona è perfetta per chi vuole un mix di vita notturna e relax sulla spiaggia. Qui troverai diverse opzioni di hotel e resort.

    Laem Tong Beach

    Se desideri una vacanza più tranquilla e lussuosa, Laem Tong Beach è la scelta ideale. Qui si trovano resort di fascia alta, lontano dal caos di Tonsai.

    Long Beach

    Se preferisci alloggiare vicino a una delle spiagge più belle dell’isola, Long Beach offre una buona selezione di bungalow e resort con accesso diretto alla spiaggia.

  • Le Isole Phi Phi sono piccole e non ci sono strade o auto, il che significa che la maggior parte degli spostamenti avviene a piedi o in barca.

    • A piedi: La maggior parte delle attrazioni e delle spiagge di Phi Phi sono raggiungibili a piedi. Tonsai Village è completamente pedonale e si può esplorare l’intera area senza bisogno di mezzi di trasporto.

    • Barca Longtail: Per raggiungere spiagge più remote come Long Beach o per esplorare le isole vicine, le barche longtail sono il mezzo di trasporto più comune e caratteristico.

    • Kayak: Puoi noleggiare kayak per esplorare le spiagge e le baie a tuo piacimento. È un modo avventuroso e sostenibile di muoversi intorno all’isola.

  • Per godere appieno delle Isole Phi Phi, è consigliabile dedicare 2 giorni. Questo ti permetterà di esplorare le spiagge principali, fare escursioni in barca nelle isole vicine e rilassarti senza fretta. Se sei appassionato di snorkeling o immersioni, potresti considerare di fermarti qualche giorno in più per esplorare i fondali marini unici della zona.

Qui trovate una mappa di Phi Phi Islands con tutte le cose da vedere. Apri mappa.

Per la scelta dell’albergo noi abbiamo scelto Phi Phi Villa Resort è un’incantevole struttura situata sulla famosa Koh Phi Phi, a pochi passi dalla spiaggia. Il resort offre camere confortevoli e ben arredate, molte delle quali con vista sul mare o sui giardini tropicali. Gli ospiti possono godere di una piscina all’aperto, ristoranti che servono deliziosi piatti tailandesi e internazionali, e servizi come spa e attività acquatiche. La posizione centrale del resort consente di esplorare facilmente le attrazioni dell’isola, rendendolo una scelta ideale sia per chi cerca relax che per gli amanti dell’avventura. Vi lascio il link sotto per prenotare tramite Booking.

Railay Beach: I migliori tramonti di tutta la Thailandia

Railay Beach è una gemma nascosta della Thailandia, situata nella provincia di Krabi. Accessibile solo in barca a causa delle imponenti scogliere calcaree che la circondano, Railay offre spiagge incontaminate, acque cristalline e una sensazione di isolamento che la rende unica. Ideale per chi cerca un’esperienza tropicale senza la folla, Railay è anche famosa per l’arrampicata su roccia e la bellezza naturale. Railay Beach è stata la mia destinazione preferita in Thailandia. Mi ha ricordato molto altri posti che ho visitato nel mondo, come Byron Bay, con la sua atmosfera rilassata e paesaggi incredibili. Ciò che mi ha colpito di più sono stati i tramonti: non solo spettacolari, ma i più belli che abbia visto in tutta la Thailandia. Il modo in cui il cielo si colora di sfumature calde riflettendosi sul mare rende ogni serata un’esperienza indimenticabile.

Per raggiungere Railay Beach dalle Phi Phi Islands, l’opzione principale è il traghetto o una longtail boat. Ecco come funziona:

  • Traghetto: Puoi prendere un traghetto da Tonsai Pier (Phi Phi Don) a Ao Nang o Krabi Town. Una volta arrivato ad Ao Nang o Krabi, puoi prendere una longtail boat che ti porterà direttamente a Railay Beach. La traversata con il traghetto dura circa 1,5 - 2 ore. Il prezzo per il traghetto da Tonsai Pier (Phi Phi) a Ao Nang o Krabi varia da 400 a 600 THB (circa 10-15 €) a persona. Una volta arrivato ad Ao Nang o Krabi, una longtail boat per Railay Beach costa circa 100-150 THB (circa 3-4 €) a persona. Controllate su 12GoAsia gli orari anche per il diretto da Tonsai Pier a Railay Beach.

  • Longtail Boat: Se preferisci un’esperienza più diretta, puoi noleggiare una longtail boat privata che ti porta da Phi Phi a Railay Beach. Questa opzione è più veloce e flessibile, con una durata di viaggio di circa 45 minuti - 1 ora. Il prezzo può variare tra 2,500 - 3,500 THB (circa 65-90 €) per la barca, a seconda della negoziazione e del periodo.

    • Railay West: È la spiaggia principale e la più popolare di Railay, perfetta per nuotare e rilassarsi. La sabbia bianca e l’acqua calma la rendono ideale per famiglie e coppie. Al tramonto, Railay West diventa magica, offrendo viste spettacolari sul mare.

    • Phra Nang Beach: Considerata una delle spiagge più belle della Thailandia, Phra Nang è famosa per la sua sabbia bianca e l’acqua cristallina. Qui si trova anche la Grotta della Principessa (Phra Nang Cave), un luogo sacro per i pescatori locali.

    • Tonsai Beach: Situata a breve distanza da Railay, Tonsai è un paradiso per gli arrampicatori e offre un’atmosfera più rilassata e bohemienne. Anche se meno frequentata rispetto a Railay West, è un’ottima opzione per chi cerca tranquillità e bellezza naturale.

    • Escursione alle Quattro Isole (4 Islands Tour)

      Questa è una delle escursioni più popolari da Railay, che ti porta a esplorare quattro isole vicine:

      • Phra Nang Cave Beach: Conosciuta per la sua grotta sacra e le spettacolari formazioni calcaree.

      • Chicken Island: Famosa per la sua curiosa roccia a forma di testa di pollo, è anche ottima per lo snorkeling.

      • Poda Island: Un’isola con spiagge di sabbia bianca e acque cristalline perfette per rilassarsi.

      • Tup Island: Un piccolo banco di sabbia che emerge con la bassa marea, collegando due isole.

      Costo: Circa 1,200 - 2,000 THB (circa 30-50 €) a persona, inclusi pranzo e attrezzatura da snorkeling.

    • Tour dell’isola di Hong

      L'’escursione a Hong Island da Railay Beach spesso include la visita ad altre isole vicine, rendendo il tour ancora più completo e affascinante. Oltre a esplorare la spettacolare laguna nascosta di Hong Island, molte agenzie offrono il Hong Island Tour che include:

      • Pakbia Island: Una piccola isola famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e i bellissimi fondali marini, ideale per nuotare e fare snorkeling.

      • Lading Island: Un’altra gemma nascosta con una baia riparata perfetta per il relax e lo snorkeling.

      • Rai Island: Una sosta meno frequentata ma altrettanto bella, con acque turchesi e vegetazione lussureggiante.

      Il tour in barca ti permette di esplorare queste isole incontaminate, offrendo viste mozzafiato e acque cristalline.

      Costo: Circa 1,500 - 2,500 THB (circa 40-65 €) a persona, incluso pranzo e attrezzatura da snorkeling.

    • Visita alla Laguna di Railay

      Questa è un’escursione meno commerciale ma molto suggestiva. Puoi fare trekking per raggiungere una laguna nascosta situata tra le scogliere calcaree. L’escursione richiede una buona condizione fisica, poiché il percorso è impegnativo ma ne vale la pena.

      Costo: Gratuito, ma puoi prendere una guida locale per circa 300-500 THB.

    • Kayak nelle Mangrovie

      Puoi noleggiare un kayak e pagaiare attraverso le grotte calcaree e le mangrovie di Railay o delle isole vicine come Ao Thalane. È un’escursione tranquilla e perfetta per esplorare la fauna locale.

      Costo: Noleggio kayak circa 200-400 THB (circa 5-10 €) all’ora.

    • Scalata sulle Falesie

      Railay è famosa per il suo rock climbing, con diverse pareti di roccia perfette per scalatori di ogni livello, dai principianti agli esperti. Ci sono molte scuole di arrampicata che offrono lezioni e tour di mezza o intera giornata.

      Costo: Lezioni di mezza giornata circa 1,000 - 1,500 THB (circa 25-40 €).

    • Esplorazione delle grotte

      Puoi visitare la famosa Diamond Cave, situata vicino a Railay East. È una grotta ben illuminata e facile da esplorare, con formazioni calcaree affascinanti.

      Costo: Circa 40 THB (circa 1 €) per l’ingresso.

    • The Grotto: Situato all’interno del resort Rayavadee, The Grotto è uno dei ristoranti più iconici di Railay, con tavoli direttamente sotto una grande grotta aperta. Perfetto per un pasto romantico sulla spiaggia.

    • Railay Family Restaurant: Un’opzione informale e autentica, dove potrai gustare deliziosi piatti della cucina tailandese a prezzi accessibili. Il curry massaman e il pad thai sono i piatti più raccomandati.

    • Kohinoor Indian Restaurant & Pizza: Se cerchi un’alternativa alla cucina locale, Kohinoor offre un’ottima selezione di piatti indiani e pizze. Il pollo tikka masala è particolarmente popolare.

    • Bang Bang Bar: Perfetto per un drink o un pasto leggero dopo una giornata di sole. Offre una buona selezione di cocktail e snack con vista sul mare.

  • Railay West

    Questa è la zona più turistica, con hotel e resort di lusso, come il Rayavadee Resort. È ideale per chi vuole soggiornare vicino alla spiaggia principale e avere accesso immediato ai migliori ristoranti e bar.

    Railay East

    Anche se la spiaggia di Railay East non è adatta per nuotare, questa zona offre alloggi più economici e un’atmosfera più tranquilla. È perfetta per i viaggiatori con budget ridotto e per chi vuole evitare le folle.

    Tonsai Beach

    Se cerchi un’atmosfera più rilassata e avventurosa, Tonsai è il luogo ideale. Ci sono numerosi bungalow economici e un’atmosfera bohemienne che attira soprattutto arrampicatori e backpacker.

  • Railay è una penisola senza strade, quindi il modo principale per muoversi è a piedi. La maggior parte delle attrazioni, spiagge e ristoranti sono raggiungibili con una breve passeggiata.

    • A piedi: Railay è una piccola area e tutte le spiagge e i punti di interesse sono raggiungibili a piedi in 15-20 minuti.

    • Barca Longtail: Per arrivare a Railay e per visitare le spiagge e le isole circostanti, la barca longtail è il mezzo di trasporto più comune. Puoi facilmente organizzare trasferimenti da Ao Nang o Krabi.

    • Kayak: Noleggiare un kayak è un ottimo modo per esplorare la costa di Railay, le sue grotte e le spiagge vicine. È un’opzione avventurosa e divertente per muoversi sull’acqua.

  • Per esplorare Railay Beach in modo rilassato e goderti le sue spiagge e attrazioni, ti consiglio di dedicare 2 giorni. Questo ti darà il tempo di visitare le spiagge principali, fare escursioni come l’arrampicata o lo snorkeling, e partecipare a un tour delle isole vicine. Se sei un appassionato di arrampicata o vuoi esplorare le isole circostanti, potresti considerare di rimanere un giorno in più.

Qui trovate una mappa di Railay Beach con tutte le cose da vedere. In cerchio trovate le zone dove consiglio di alloggiare. Apri mappa.

L’hotel dove siamo stati noi a Railay Beach si chiama Sand Sea Resort ed è un’accogliente struttura situata in una posizione privilegiata, circondata da splendide scogliere e acque cristalline. Le camere sono spaziose e arredate in stile tradizionale thailandese, molte delle quali offrono splendide viste sul mare o sui giardini tropicali. Il resort dispone di una piscina all’aperto, un ristorante che serve piatti locali e internazionali, e un facile accesso alle meravigliose spiagge di Railay. È il luogo ideale per chi cerca relax e avventura, con numerose attività di sport acquatici e escursioni nei dintorniVi lascio il link sotto per prenotare tramite Booking.

Chiang Mai: Il Cuore Spirituale della Thailandia del Nord

Chiang Mai è una delle città più affascinanti della Thailandia, famosa per il suo mix di tradizione e modernità. Circondata da montagne e natura lussureggiante, è una destinazione imperdibile per chi cerca di immergersi nella cultura locale, visitare templi antichi e partecipare ad avventure all’aperto. Rispetto a Bangkok, Chiang Mai offre un’atmosfera più rilassata, pur mantenendo una vivace scena urbana. 

Chiang Mai è una destinazione che vi rimarrà nel cuore. Le esperienze uniche che offre, dalla meditazione nei suoi numerosi templi alla scoperta delle tradizioni locali, creano una connessione profonda con la spiritualità e la tranquillità che permeano la città. È un luogo dove si respira serenità, con un’atmosfera che vi farà rallentare e godere del momento presente. I suoi numerosi caffè, spesso immersi nel verde o con un tocco artistico, sono perfetti per rilassarsi e godere della calma che solo Chiang Mai sa offrire.

Come raggiungere Chiang Mai?

Da Railay Beach a Chiang Mai:

  • Longtail Boat e Traghetto: Da Railay Beach, prendi una longtail boat fino a Ao Nang (circa 100-150 THB, 3-4 €). Da Ao Nang, puoi prendere un taxi o un minibus per raggiungere l’aeroporto di Krabi (circa 30 minuti).

  • Volo da Krabi a Chiang Mai: Una volta a Krabi, prendi un volo diretto per Chiang Mai. Le compagnie aeree come AirAsia e Thai Smile offrono voli diretti. Il volo dura circa 2 ore.

Prezzo del volo: 2,000-4,000 THB (circa 50-100 €) a seconda del periodo e della compagnia aerea.

Da Phuket a Chiang Mai:

  • Volo diretto: Il modo più semplice per arrivare a Chiang Mai da Phuket è prendere un volo diretto. Ci sono voli giornalieri da Phuket International Airport a Chiang Mai International Airport offerti da compagnie come AirAsia, Thai Airways e Bangkok Airways. Il volo dura circa 2 ore.

Prezzo del volo: 2,000-4,500 THB (circa 50-115 €) a seconda della stagione e della compagnia aerea.

In entrambi i casi, il modo più comodo è prendere un volo diretto, poiché le distanze via terra sono considerevoli e implicherebbero lunghi viaggi in autobus o treno.

    • Wat Phra That Doi Suthep: Il tempio più famoso di Chiang Mai, situato sulla montagna Doi Suthep, offre una vista spettacolare sulla città. Il tempio è un simbolo spirituale del nord della Thailandia e uno dei luoghi più sacri del paese. La scalinata di 300 gradini conduce a un santuario dorato che è mozzafiato.

    • Città Vecchia e i suoi templi: La Città Vecchia di Chiang Mai è ricca di templi storici, tra cui Wat Chedi Luang, Wat Phra Singh, e Wat Chiang Man, il tempio più antico della città. Passeggiare per le sue vie è come fare un viaggio nel passato, con antiche mura e fossati che circondano il centro storico.

    • Bazar Notturno: Un’istituzione di Chiang Mai, il Bazar Notturno è il luogo ideale per acquistare artigianato locale, abbigliamento e gustare del cibo di strada delizioso. Le luci e l’atmosfera lo rendono una delle esperienze serali imperdibili.

    • Wat Umong: Questo tempio unico è immerso nella foresta e caratterizzato da una rete di tunnel antichi, perfetto per chi cerca una pausa dalla città e desidera esplorare un luogo sacro meno frequentato.

    • Visita a un Santuario degli Elefanti Etico: Chiang Mai è famosa per i suoi santuari degli elefanti, ma è importante scegliere quelli etici, dove gli elefanti non sono sfruttati per intrattenimento o trekking. Il Elephant Nature Park è un esempio eccellente, dove puoi osservare e prenderti cura degli elefanti in un ambiente rispettoso.

      Oppure un’esperienza imperdibile a Chiang Mai è la visita al Chai Lai Orchid, un santuario etico per elefanti. Qui puoi vivere una giornata immersa nella natura, facendo trekking nella giungla, pranzando all’aperto, facendo bamboo rafting e interagendo con gli elefanti in modo rispettoso. L’approccio etico del santuario garantisce che gli elefanti siano trattati con cura e rispetto, senza maltrattamenti.

      Il costo di una giornata varia tra 2,500 e 4,000 THB (circa 65-105 €), un prezzo adeguato che assicura la cura degli animali. Attenzione ai santuari con prezzi molto bassi, poiché spesso non garantiscono un trattamento etico degli elefanti.

    • Lezione di cucina thailandese: Partecipare a una lezione di cucina è un’esperienza fantastica a Chiang Mai. Potrai visitare i mercati locali per acquistare ingredienti freschi e imparare a preparare piatti tradizionali come il pad thai o il curry verde.

      Un’esperienza culinaria da non perdere a Chiang Mai è il corso di cucina presso Zabb e Lee. Questo corso inizia con una visita al mercato locale, dove puoi scoprire ingredienti freschi e tipici della cucina thailandese.

      La struttura si trova immersa nella natura, offrendo un ambiente sereno e ispiratore. Ogni partecipante ha la propria postazione, dotata di tutti gli strumenti necessari per preparare piatti tradizionali. Questo approccio permette di imparare in modo pratico e personale, rendendo l’esperienza ancora più memorabile. Alla fine del corso, potrai gustare i tuoi piatti, condividendo un pasto che hai preparato con le tue mani, il che rende l’esperienza ancora più gratificante.

    • Trekking nelle colline: Chiang Mai è circondata da montagne, quindi non perdere l’opportunità di fare un’escursione tra le colline, dove potrai visitare villaggi tribali locali e ammirare cascate mozzafiato. Le escursioni variano da giornate intere a trekking di più giorni con pernottamento in villaggi remoti.

    • Sunday Walking Street Market: Se visiti Chiang Mai di domenica, il mercato lungo Ratchadamnoen Road è imperdibile. Qui puoi trovare artigianato locale, souvenir, cibo di strada e oggetti unici, il tutto in una vibrante atmosfera notturna.

    • Khao Soi Khun Yai: Khao Soi è il piatto tipico di Chiang Mai, una zuppa di curry con noodles croccanti. Questo piccolo ristorante familiare è uno dei migliori posti per provarlo.

    • The Riverside Bar & Restaurant: Situato sulle rive del fiume Ping, offre una combinazione di cucina tailandese e internazionale. Perfetto per una serata tranquilla con musica dal vivo.

    • Dash! Restaurant and Bar: Un ristorante situato in una casa tradizionale tailandese in legno, famoso per la sua cucina del nord della Thailandia e l’atmosfera rilassata. Prova il loro curry massaman o il pad thai.

    • Chiang Mai Gate Market: Per una vera esperienza di street food, visita questo mercato notturno dove potrai trovare di tutto, dai satay di pollo ai mango sticky rice.

  • Città Vecchia

    Se è la tua prima volta a Chiang Mai, la Città Vecchia è la zona migliore dove soggiornare. Qui sarai vicino a templi, mercati e attrazioni principali. Inoltre, offre un’ampia gamma di alloggi, dai boutique hotel agli ostelli economici.

    Nimmanhaemin

    Questa è la zona moderna e più alla moda di Chiang Mai, perfetta per chi cerca caffetterie, ristoranti gourmet e una vivace vita notturna. Molto popolare tra i nomadi digitali, Nimmanhaemin offre anche hotel boutique e appartamenti di lusso.

    Rive del Fiume Ping

    Se cerchi un’esperienza più tranquilla e rilassante, soggiornare vicino al fiume Ping è un’ottima opzione. Qui troverai hotel di lusso e resort con viste mozzafiato sul fiume.

    • Songthaew: Il modo più comune per spostarsi in città è prendere un songthaew, una sorta di taxi collettivo. Sono economici e facili da trovare in quasi tutte le zone della città.

    • Tuk-tuk: I tuk-tuk sono perfetti per brevi distanze e offrono un’esperienza autentica. Ricorda di negoziare il prezzo prima di salire.

    • Scooter a noleggio: Se vuoi esplorare in modo più indipendente, noleggiare uno scooter è un’opzione economica e pratica. Tuttavia, è importante essere prudenti e rispettare le regole del traffico.

    • Taxi o Grab: Per maggiore comodità, puoi usare app di ride-hailing come Grab per prenotare taxi privati. È un’opzione molto utile se non ti senti a tuo agio nel negoziare il prezzo con i tuk-tuk.

  • Per esplorare al meglio Chiang Mai, ti consiglio di dedicare 3-4 giorni. Questo ti darà il tempo di visitare i templi principali, partecipare a escursioni come il trekking o le lezioni di cucina, e goderti la città e i suoi mercati. Se hai tempo, puoi anche considerare di aggiungere un giorno per fare un’escursione fuori città o visitare i villaggi montani oppure Chiang Rai.

Qui trovate una mappa di Chiang Mai con tutte le cose da vedere. In cerchio trovate le zone dove consiglio di alloggiare. Apri mappa.

Pastell Old Town è un boutique hotel situato nel cuore di Chiang Mai, a pochi passi dalle storiche attrazioni della città. Questo accogliente hotel è caratterizzato da un design moderno che si integra armoniosamente con elementi tradizionali. Le camere sono eleganti e confortevoli, dotate di tutti i comfort necessari per un soggiorno piacevole. Gli ospiti possono godere di un’atmosfera tranquilla e rilassante, ideale per esplorare la vivace vita culturale di Chiang Mai. Inoltre, la posizione centrale permette di accedere facilmente a mercati, templi e ristoranti locali, rendendo il soggiorno ancora più speciale. Vi lascio il link sotto per prenotare con Booking.

Conclusione del viaggio

Concludere un viaggio in Thailandia è come chiudere un capitolo di un libro ricco di avventure, emozioni e scoperte. Questo paese affascinante, con le sue spiagge paradisiache, le montagne maestose, la cucina deliziosa e la cultura vibrante, ha molto da offrire. Visitare la Thailandia significa immergersi in un mondo di colori, sapori e calore umano che rimarrà nel tuo cuore per sempre.

La Thailandia è una meta che tocca profondamente l’anima: le interazioni con la gente del posto, i momenti di contemplazione nei templi e la bellezza naturale delle sue isole e montagne creano ricordi indelebili. Ti lascia un senso di meraviglia e gratitudine, invitandoti a riflettere sulla bellezza del mondo e sull’importanza di vivere pienamente ogni momento.

Preparati a un viaggio che stimola i sensi e apre la mente. Sii pronto ad affrontare qualche sfida, come il caldo umido e il traffico nelle città, ma ricorda che ogni ostacolo è parte dell’avventura. Con un cuore aperto e una mente curiosa, la Thailandia ti regalerà esperienze indimenticabili che arricchiranno la tua vita e ti ispireranno a esplorare sempre di più.

In definitiva, un viaggio in Thailandia non è solo una visita a una nuova destinazione, ma un’esperienza trasformativa che ti inviterà a tornare e a scoprire sempre di più di questo straordinario paese.

 

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo segno su questa pagina

 
 

Seguimi per scopire tutte le mie avventure su

@umbertinolongo

 
Indietro
Indietro

Egypt in 7 giorni: tra storia, mare e avventura

Avanti
Avanti

Giappone del mio cuore