Egypt in 7 giorni: tra storia, mare e avventura

Un viaggio indimenticabile.

L’Egitto è una terra di contrasti e meraviglie: dalle antiche piramidi che dominano il deserto, alle acque cristalline del Mar Rosso, fino ai templi maestosi che raccontano storie di un passato millenario. Questo itinerario di 7 giorni ti porterà alla scoperta del meglio che il Paese ha da offrire: l’imponenza del Cairo, la bellezza rilassante di Hurghada e il fascino eterno di Luxor. Un perfetto mix di storia, relax e avventura, ideale per chi vuole immergersi completamente nella magia di questa terra.

 
 
 

Immagina di trovarti davanti alle Piramidi di Giza, circondato dal mistero e dalla maestosità dell’unica Meraviglia del Mondo Antico ancora intatta. Poi, lasciati trasportare dalle acque cristalline del Mar Rosso a Hurghada, dove il relax si fonde con l’avventura, tra snorkeling e tramonti indimenticabili. Infine, raggiungi Luxor, il museo a cielo aperto più grande del mondo, dove ogni pietra racconta storie di faraoni e divinità.

Questo viaggio in Egitto è un’esperienza intensa, che mescola il fascino senza tempo della storia con la bellezza naturale e la vivacità della vita moderna. Un itinerario che promette di lasciarti senza fiato, dalla prima all’ultima tappa.

Tips per il tuo viaggio in Egitto

In questa sezione vi lascio un po’ di utili Tips per il tuo viaggio in Egitto, che possono rivelarsi molto preziosi per organizzare al meglio la tua avventura. Ecco alcuni passaggi fondamentali da seguire per un'esperienza memorabile:

  • Il periodo migliore per visitare l’Egitto va da ottobre ad aprile, quando le temperature sono più miti, soprattutto nelle zone desertiche. Se viaggi in estate, preparati a un caldo intenso, specialmente al Cairo e a Luxor, ma le temperature saranno piacevoli a Hurghada grazie alla brezza marina.

  • L’Egitto offre una varietà incredibile di luoghi da visitare, ideali per un mix perfetto di cultura, relax e avventura. Ecco le principali destinazioni:

    • Il Cairo: Città caotica e affascinante, ospita le Piramidi di Giza, la Sfinge, il Museo Egizio e i vivaci bazar come Khan el-Khalili.

    • Hurghada: Perfetta per rilassarsi sulle spiagge del Mar Rosso e per avventure subacquee tra barriere coralline e fauna marina.

    • Luxor: La capitale dell’antico Egitto, con la Valle dei Re, il Tempio di Karnak e il Tempio di Luxor.

    • Aswan: Una città tranquilla sulle rive del Nilo, famosa per il Tempio di Philae, la Diga Alta e i villaggi nubiani.

    • Abu Simbel: Gli iconici templi scolpiti nella roccia dedicati a Ramses II, un vero gioiello archeologico.

    • Sharm El-Sheikh: Alternativa a Hurghada, perfetta per immersioni e vita notturna.

    • Siwa Oasis: Un luogo remoto nel deserto occidentale, ricco di fascino, con sorgenti naturali e dune mozzafiato.

    • Alessandria: La “Perla del Mediterraneo,” ricca di storia greco-romana, con la famosa Biblioteca di Alessandria e le Catacombe di Kom el-Shoqafa.

    Come scegliere le tue tappe?

    Se hai una settimana, combina cultura e relax (come il Cairo, Hurghada e Luxor). Se hai più tempo, aggiungi Aswan e Abu Simbel per un’esperienza più completa e per fare la Crociera sul Nilo. Per gli amanti del deserto, Siwa è una tappa unica e indimenticabile.

  • Pianificare i trasporti in Egitto è essenziale per ottimizzare i tempi e garantire spostamenti comodi ed efficienti. Ecco i consigli migliori:

    Trasporti interni

    • Voli domestici: Il modo più rapido per spostarsi tra il Cairo, Hurghada e altre città è con voli interni. La compagnia EgyptAir offre tratte frequenti e convenienti, con prezzi a partire da circa 50 euro per tratta se prenotati in anticipo.

    Esempi utili:

    • Dal Cairo a Hurghada (1 ora di volo).

    • Dal Cairo ad Aswan o Luxor (1-1,5 ore di volo).

    Trasferimenti tra città

    • InDrive: Un’app popolare in Egitto per trasferimenti privati e personalizzati. Puoi usarla per spostarti tra città come Hurghada e Luxor (circa 4 ore in auto). Questo servizio ti permette di negoziare il prezzo e avere maggiore flessibilità.

    • Tour organizzati: Se preferisci maggiore comodità, molte agenzie locali offrono transfer in minivan o bus con guida inclusa.

    Spostamenti urbani

    • Uber: Disponibile nelle principali città come Il Cairo e Hurghada, è il mezzo più sicuro e conveniente per spostarsi in città senza preoccupazioni.

    • InDrive: Oltre agli spostamenti intercity, può essere usato anche per tragitti locali, spesso con prezzi inferiori rispetto a Uber.

    • Taxi locali: Sempre disponibili, ma contratta il prezzo in anticipo o assicurati che il tassametro sia in funzione.

    Con questa combinazione di trasporti, potrai viaggiare comodamente e senza sorprese in tutto il Paese.

  • Costo medio dei voli:

    • I voli diretti dall’Italia all’Egitto partono da circa 200-350 euro A/R, ma i prezzi possono variare in base al periodo, alla città di partenza e all’anticipo con cui prenoti.

    • Nei periodi di alta stagione (come Natale o Pasqua), i prezzi possono salire a 400-600 euro A/R.

    • In bassa stagione o con offerte, è possibile trovare voli anche sotto i 150-200 euro A/R.

    Principali compagnie aeree per l’Egitto

    1. EgyptAir: Offre voli diretti da Roma o Milano al Cairo. È la compagnia nazionale egiziana, affidabile e con buoni servizi.

    2. ITA Airways: Voli diretti da Roma Fiumicino al Cairo. Ottima scelta per voli comodi e rapidi.

    3. Easyjet: Compagnia low-cost , ideale per chi cerca tariffe economiche su tratte come Milano o Bologna verso Hurghada e Sharm El-Sheikh.

    5. Wizz Air: Compagnia low-cost con voli diretti da Milano Malpensa o Roma per destinazioni come Hurghada e Sharm El-Sheikh.

    6. Ryanair: Voli economici per il Mar Rosso (Hurghada e Sharm El-Sheikh) da alcune città italiane.

    Consiglio per risparmiare:

    Prenota con almeno 2-3 mesi di anticipo, monitora le tariffe su siti come Skyscanner o Google Flights, e considera partenze da aeroporti maggiori come Roma, Milano o Bologna per maggiore disponibilità e tariffe competitive.

    Inoltre, consiglio per risparmiare, atterrate al Cairo e partite da uno degli aeroporti che ha collegamenti con l’Italia come Hurghada o Sharm.

  • Visto turistico per l’Egitto

    • Per i turisti italiani, il visto è obbligatorio per entrare in Egitto.

    • Costo standard: 25 dollari USA

    • Online tramite il sito ufficiale e-Visa Egypt (da richiedere almeno 7 giorni prima).

    • All’arrivo negli aeroporti internazionali (presso gli appositi sportelli prima del controllo passaporti).

    Eccezioni per Sharm El-Sheikh:

    • Se visiti SOLO Sharm El-Sheikh e la Penisola del Sinai per un massimo di 14 giorni, NON è necessario acquistare il visto turistico standard da 25 dollari.

    • Ti sarà concesso un Sinai Only Stamp gratuito direttamente in aeroporto all’arrivo.

    Nota bene: Questo permesso non ti permette di uscire dalla Penisola del Sinai, quindi non è valido per visitare il Cairo o altre città.

  • La moneta ufficiale è la lira egiziana (EGP). Cambia una piccola somma di denaro al tuo arrivo e porta con te contanti, poiché i pagamenti con carta non sono sempre accettati nei mercati o nelle località più piccole.

    Nel caso vi lascio il mio link di Revolut per abbassare le vostre commissioni in caso di prelievo. Il mio link qui .

  • Acquistare una SIM locale è il modo migliore per avere internet veloce e conveniente. All’arrivo in aeroporto troverai diversi operatori telefonici come Vodafone o Orangeche offrono pacchetti di dati a breve termine perfetti per i turisti. Queste SIM ti permettono di avere accesso a internet ovunque, facilitando la navigazione e l’uso delle app per i trasporti.

    Ma, consiglio sempre di utilizzare le E-SIM come AIRALO. Lascio qui il mio link per avere lo sconto.

Cairo: Tra piramidi, storia millenaria e bazar vibranti

Cairo, una città che pulsa di vita, storia e contrasti. Qui, l’eco del passato incontra il ritmo frenetico del presente: il traffico scorre come un fiume in piena, con clacson che sembrano una sinfonia caotica e mercati affollati dove tutto si vende e nulla riposa. Non lasciarti spaventare: il Cairo è un’esperienza sensoriale unica, un luogo dove ti perderai tra l’energia della città e l’incanto senza tempo delle Piramidi di Giza, a pochi chilometri di distanza.

Ogni angolo racconta una storia: dai vicoli della città vecchia alle maestose moschee, dalle barche a vela sul Nilo al fascino eterno della Sfinge. Se ami le città che ti travolgono, che ti sfidano e ti affascinano al tempo stesso, il Cairo è la tua prossima avventura.

  • Grand Egyptian Museum (GEM): Una delle attrazioni più attese dell’Egitto moderno. Questo imponente museo, vicino alle Piramidi di Giza, ospita una collezione incredibile, tra cui il tesoro completo di Tutankhamon. Un’esperienza imperdibile per gli amanti della storia.

    Museo Egizio (downtown): Anche se il GEM è ormai il fulcro, il vecchio museo conserva ancora parte della sua collezione, con un’atmosfera affascinante e storica.

    Moschea di Muhammad Ali: Situata nella Cittadella di Saladino, è un capolavoro d’alabastro con una vista spettacolare sul Cairo. La sua architettura grandiosa e la sua storia ti lasceranno senza parole.

    Moschea Ibn Tulun: Una delle moschee più antiche e belle della città, famosa per la sua semplicità e la torre a spirale che ricorda quelle mesopotamiche. Perfetta per immergersi nella spiritualità e nella storia islamica.

    Khan el-Khalili: Questo bazar storico è il cuore pulsante del Cairo. Perditi tra le sue viuzze, esplora le bancarelle e magari rilassati con un tè alla menta in uno dei caffè tradizionali.

    Quartiere copto: Un’oasi di calma in mezzo al caos cittadino, dove puoi visitare la Chiesa Sospesa, la Chiesa di San Sergio e la Sinagoga di Ben Ezra.

    Piramidi di Giza e la Sfinge: Le attrazioni simbolo dell’Egitto, che non hanno bisogno di presentazioni. Non perderti un tour al tramonto o una vista notturna durante lo spettacolo di luci.

    Piramide di Saqqara: Sito archeologico meno turistico ma ricco di fascino, con la Piramide a Gradoni di Djoser, la più antica struttura monumentale in pietra del mondo.

  • Abou El Sid: Un ristorante iconico dove assaggiare piatti tipici egiziani come il koshari e il molokhia in un’atmosfera tradizionale.

    Zooba: Perfetto per uno street food di alta qualità, rivisitato in chiave moderna.

    Sequoia: Un ristorante sul Nilo con un’ottima selezione di piatti locali e internazionali, ideale per una cena romantica.

    139 Pavilion: Un ristorante di lusso con una vista mozzafiato sulle Piramidi, perfetto per una cena speciale.

    Felfela: Un’ottima opzione per piatti egiziani autentici, situato vicino alle Piramidi.

  • Downtown Cairo:

    Ideale per chi vuole essere nel cuore della città, vicino a musei, mercati e ristoranti. È perfetta per chi desidera vivere l’atmosfera autentica e caotica del Cairo.

    Zamalek

    Un quartiere elegante situato su un’isola sul Nilo. Offre un’atmosfera più tranquilla rispetto al centro città, con boutique hotel, caffè chic e ottimi ristoranti. Perfetto per chi cerca relax senza allontanarsi troppo dal centro.

    Giza

    Vicino alle Piramidi:

    Per chi vuole svegliarsi con una vista mozzafiato sulle Piramidi e godere di un’esperienza unica. Questa zona è ideale per chi dedica almeno una notte alla visita di Giza.

    • Uber: È il modo più sicuro e conveniente per spostarsi in città. Ti permette di evitare i classici contratti sui prezzi con i tassisti locali e garantisce trasparenza e comfort.

    • Taxi locali: Utilizzabili, ma ricorda di negoziare il prezzo prima di salire.

    • A piedi: Alcune zone, come Khan el-Khalili o il quartiere copto, possono essere esplorate a piedi per un’esperienza più autentica.

  • • Cairo: Dedica almeno un giorno per visitare le attrazioni principali e immergerti nell’atmosfera della città.

    • Giza: Riserva un giorno intero per esplorare le Piramidi, la Sfinge e, se hai tempo, la Piramide di Saqqara.

Qui trovate una mappa del Cairo con tutte le cose da vedere. Apri mappa.

L’ hotel dove siamo stati noi a Giza si chiama Soul Giza View. E’ hotel situato difronte le Piramidi, perfetto per chi cerca di visitare al mattino presto le Piramidi. Vi lascio il link sotto per prenotare tramite Booking.

Hurghada: Relax e avventura nelle acque del Mar Rosso

Hurghada è una delle destinazioni balneari più famose dell’Egitto, un mix perfetto di relax e avventura. Con le sue acque cristalline, spiagge di sabbia bianca e una barriera corallina spettacolare, questa città sul Mar Rosso è il paradiso per chi ama il mare e gli sport acquatici. Ma Hurghada non è solo spiagge: offre anche una vivace vita notturna, ristoranti di classe e la possibilità di esplorare il deserto egiziano.

    • Mar Rosso: Nuota, rilassati o fai snorkeling per esplorare una delle barriere coralline più belle del mondo.

    • Marina di Hurghada: Un’area moderna e vivace con yacht, ristoranti e negozi, perfetta per una passeggiata serale.

    • El Dahar (Vecchio Quartiere): Scopri l’atmosfera autentica di Hurghada tra mercati locali e botteghe tradizionali.

    • Makadi Bay: A pochi chilometri da Hurghada, questa zona è famosa per le sue spiagge e resort di lusso.

    • Giftun Island: Una gita imperdibile in barca verso quest’isola paradisiaca. Perfetta per snorkeling, immersioni o semplicemente rilassarsi su spiagge bianche incontaminate.

    • Orange Bay: Soprannominata le “Maldive del Mar Rosso,” è famosa per le sue acque cristalline e i pontili panoramici.

    • Safari nel deserto: Vivi l’avventura tra le dune in jeep o quad, con possibilità di cenare sotto le stelle in un campo beduino.

    • Immersioni subacquee: Scopri i fondali spettacolari di Hurghada, ricchi di coralli e fauna marina.

    • Dolphin House: Tra le escursioni più affascinanti da fare a Hurghada c’è sicuramente la visita alla Dolphin House, una zona del Mar Rosso famosa per la presenza di delfini in libertà. Questa escursione ti permette di vivere un’esperienza indimenticabile a contatto con questi splendidi animali nel loro habitat naturale.

    Potete prenotare tutto tramite GetYourGuide o Viator.

    • Starfish: Un ristorante famoso per il pesce fresco e i frutti di mare, perfetto per chi vuole assaggiare i sapori locali del Mar Rosso.

    • The Heaven Restaurant: Situato sulla Marina di Hurghada, offre una splendida vista sul mare e una cucina internazionale di qualità.

    • El Halaka: Un’altra ottima opzione per il pesce fresco, con piatti autentici a prezzi onesti.

  • Village Road

    È una delle aree più vivaci di Hurghada, ricca di resort, negozi e ristoranti. È perfetta per chi desidera essere vicino a tutto, con accesso diretto al mare e a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche.

    El Mamsha (Promenade)

    Una lunga passeggiata pedonale, moderna e pulita, dove troverai hotel di lusso, bar e caffè trendy. È perfetta per chi ama uscire la sera e passeggiare in tranquillità.

    Marina di Hurghada

    Ideale per chi cerca un’atmosfera più sofisticata, con yacht, ristoranti eleganti e una vista incredibile sul mare. La Marina è perfetta per una serata rilassante dopo una giornata al mare.

    • A piedi: La Marina e le zone centrali sono facilmente percorribili a piedi.

    • Taxi: Disponibili ovunque, ma è fondamentale contrattare il prezzo prima di salire.

    • Uber/Indrive: Purtroppo meno comuni a Hurghada rispetto al Cairo, ma vale la pena controllare se sono disponibili.

    • Noleggio auto: Consigliato solo per chi vuole esplorare le aree circostanti in autonomia.

  • Hurghada è una destinazione versatile, adatta a chi cerca sia relax che avventura. Con 3-4 giorni, puoi vivere esperienze uniche che spaziano dal mare al deserto, ma se ami il mare e desideri approfondire le escursioni o le immersioni, potresti facilmente prolungare il soggiorno a 5 giorni.

Per la scelta dell’albergo noi abbiamo scelto il Marriott. Questo resort offre una combinazione perfetta tra comfort e lusso. Situato direttamente sul mare, il Marriott ha una spiaggia privata, piscine e camere moderne con vista mozzafiato sul Mar Rosso. È ideale per chi cerca relax e un servizio impeccabile. Vi lascio il link sotto per prenotare tramite Booking.

Luxor: Il cuore archeologico dell’antico Egitto

Luxor non è solo una città, ma un museo a cielo aperto che racconta la storia gloriosa di una delle civiltà più affascinanti del mondo. Situata sulle rive del Nilo, Luxor sorge dove un tempo si trovava Tebe, la capitale dell’Antico Egitto durante il Nuovo Regno. Qui, faraoni come Ramses II e Tutankhamon hanno lasciato un’eredità immortale, fatta di templi maestosi, tombe riccamente decorate e una spiritualità che si percepisce in ogni angolo.

Conosciuta come “la città delle cento porte”, Luxor ospita alcune delle più grandi meraviglie archeologiche del mondo, dal maestoso Tempio di Karnak alla misteriosa Valle dei Re, attirando viaggiatori da ogni angolo del pianeta. Preparati a immergerti in un’atmosfera unica, dove ogni pietra racconta una storia millenaria.

Il viaggio da Hurghada a Luxor è un’esperienza che richiede una buona pianificazione, ma offre molte opzioni per raggiungere la città comodamente:

  • Trasferimenti organizzati dagli hotel:

    Molti alberghi di Hurghada offrono servizi di trasporto privato o navette per raggiungere Luxor. Questa è una scelta comoda, ma spesso più costosa rispetto ad altre opzioni.

  • Viaggi organizzati online:

    Portali come Viator o GetYourGuide offrono numerosi tour di un giorno con trasporto incluso. Questi pacchetti sono ideali per chi desidera visitare Luxor con una guida e senza preoccuparsi della logistica.

  • Trasferimento privato con l’app INDRIVE:

    Noi abbiamo scelto di utilizzare INDRIVE, un’app che consente di negoziare direttamente con gli autisti. Abbiamo iniziato il viaggio alle 6 di sera, il che può essere complicato perché dopo quest’orario i turisti non possono viaggiare liberamente, a meno che gli autisti non abbiano i permessi richiesti dalla polizia. Durante il tragitto (di circa 4 ore), si attraversano diversi check-point di sicurezza.

    Costi:

    Solitamente, un viaggio organizzato può costare circa 70 euro a persona solo andata, quindi intorno ai 150 euro a persona andata e ritorno.

    Con INDRIVE, invece, abbiamo speso solo 100 euro andata e ritorno per due persone, ottenendo un notevole risparmio.

    Se preferisci flessibilità e risparmio, INDRIVE è un’ottima scelta per il trasferimento tra Hurghada e Luxor!

    • Tempio di Karnak

      Una delle attrazioni più spettacolari di Luxor. Questo complesso di templi è dedicato al dio Amon-Ra e stupisce per le sue gigantesche colonne, il lago sacro e i dettagli intricati delle incisioni.

      Consiglio: Visitalo al mattino presto per evitare il caldo e goderti la tranquillità del sito.

    • Valle dei Re

      Questo luogo mistico è il luogo di sepoltura dei faraoni del Nuovo Regno, incluso Tutankhamon. Le tombe, riccamente decorate, ti lasceranno senza fiato.

      Consiglio: Non perderti la tomba di Ramses VI per i suoi dettagli straordinari.

    • Tempio di Luxor

      Situato nel centro della città, questo tempio, illuminato di notte, offre un’atmosfera magica. È stato costruito da Amenhotep III e ampliato da Ramses II.

    • Tempio di Hatshepsut

      Questo tempio funerario, dedicato alla regina Hatshepsut, è unico per la sua architettura a terrazze e la sua posizione suggestiva ai piedi di una scogliera.

    • Colossi di Memnone

      Due enormi statue che un tempo facevano parte di un tempio scomparso. Perfette per una breve sosta fotografica.

    • Volo in mongolfiera:

      Decolla al primo volo delle 6 del mattino per ammirare l’alba che illumina la Valle dei Re e i templi sottostanti. È un’esperienza mozzafiato che vale la sveglia all’alba. Attenzione: se ti assegnano un secondo volo e non vedi l’alba, chiedi un rimborso: l’esperienza perde gran parte del suo fascino.

    • Feluca sul Nilo:

      Una delle attività più suggestive da fare a Luxor. Salire su una feluca, la tipica barca a vela egiziana, ti permette di vivere un momento di pace sul Nilo, circondato da paesaggi incantevoli e lontano dal trambusto della città. È un modo romantico e rilassante per concludere la giornata.

    • Acquisto dell’alabastro:

      Luxor è famosa per la lavorazione dell’alabastro. Visita i laboratori locali sulla Riva Ovest per scoprire come vengono realizzati questi oggetti unici e portarti a casa un pezzo di artigianato autentico.

    Potete prenotare tutte le escursioni tramite GetYourGuide o Viator.

  • • Sofra Restaurant: Un ristorante tradizionale egiziano, perfetto per assaporare piatti autentici in un’atmosfera d’altri tempi.

    • Jewel of the Nile: Ottima cucina locale in un ambiente accogliente, con vista sul Nilo.

    • Aisha Restaurant: Situato sulla West Bank, offre piatti gustosi e un’atmosfera rilassata, ideale dopo una giornata di escursioni.

  • East Bank (Riva Est)

    La parte più vivace della città, dove troverai hotel moderni, ristoranti e facile accesso al Tempio di Luxor e al Tempio di Karnak.

    Consigliato per: Chi preferisce comodità e vicinanza ai servizi.

    West Bank (Riva Ovest)

    Più tranquilla e immersa nella natura, ideale per chi vuole essere vicino alla Valle dei Re e al Tempio di Hatshepsut.

    Consigliato per: Un soggiorno rilassante e autentico, lontano dal trambusto.

    • App consigliate: Uber oppure puoi utilizzare taxi privati o organizzare i tuoi spostamenti tramite le strutture alberghiere.

    • Ferry sul Nilo: Per spostarti tra East e West Bank, usa i traghetti locali, economici e autentici

  • 2 giorni sono l’ideale per esplorare Luxor al meglio:

    • Giorno 1: Dedica il primo giorno alla Riva Est, visitando il Tempio di Karnak e il Tempio di Luxor. Concludi la giornata con una passeggiata sul lungofiume.

    • Giorno 2: Fai un’escursione in mongolfiera al mattino presto e trascorri il resto della giornata esplorando la Riva Ovest, concentrandoti sulla Valle dei Re, il Tempio di Hatshepsut e i Colossi di Memnone.

Qui trovate una mappa di Luxor con tutte le cose da vedere. Apri mappa.

Il Sonesta St. George Hotel è una scelta eccellente per il tuo soggiorno a Luxor. Situato sulla Riva Est, offre camere moderne con vista spettacolare sul Nilo, una piscina all’aperto e ottimi ristoranti. Perfetto per chi cerca comfort e un’atmosfera rilassante dopo una giornata intensa di esplorazioniVi lascio il link sotto per prenotare tramite Booking.

Conclusione del viaggio

Questo viaggio in Egitto è un’esperienza che merita di essere vissuta assolutamente. La sua storia millenaria, i paesaggi mozzafiato e le meraviglie archeologiche rendono ogni momento indimenticabile. Dalla maestosità delle Piramidi al fascino senza tempo del Nilo, ogni tappa – Cairo, Hurghada e Luxor – ti lascerà ricordi che rimarranno nel cuore. Tuttavia, è un viaggio che va organizzato con attenzione. La logistica può essere impegnativa e, sebbene la gente sia generalmente cordiale e disponibile, è importante restare sempre un po’ diffidenti. Il commercio è una parte fondamentale della cultura egiziana, e molti cercano di vendere qualcosa, quindi è essenziale essere cauti, soprattutto quando si trattano offerte o negoziati. La presenza di truffe è un fenomeno abbastanza comune, ma con un po’ di attenzione e la giusta preparazione, puoi goderti questa avventura senza problemi. In definitiva, l’Egitto è un luogo che ti arricchisce e ti affascina. Organizzare bene il viaggio e affrontarlo con curiosità e prudenza ti permetterà di vivere una delle esperienze più affascinanti della tua vita!

 

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo segno su questa pagina

 
 

Seguimi per scopire tutte le mie avventure su

@umbertinolongo

 
Avanti
Avanti

Thailandia, un amore tra metropoli e isole da sogno