Quali strumenti utilizzo per le mie foto e video
La mia avventura in questo campo è iniziata molti anni fa, spinta da un profondo amore per la fotografia e una curiosità insaziabile per il mondo.
Molti di voi mi chiedete cosa utilizzo per fare delle foto e quanto editing c’è dietro ad ogni scatto. In questo articolo vi spiego in dettaglio ogni mio strumento.
I Primi Passi: L'iPhone come Compagno di Viaggio
Come molti, ho iniziato il mio percorso con mezzi semplici. L'iPhone è stato il mio primo compagno di avventure fotografiche. La sua praticità e la crescente qualità delle immagini mi hanno permesso di catturare splendidi scatti durante i miei viaggi. Con il tempo, ho imparato a sfruttare al meglio le sue funzionalità, esplorando le possibilità della fotografia mobile. Attualmente utilizzo ancora iPhone come mio compagno di avventure quando non ho con me la mia macchina fotografica.
L'Introduzione del Drone: DJI come nuovo compagno.
Nel 2021 ho acquistato il mio primo drone. Un DJI Mini il suo primo modello sotto i 250grammi. Ho sempre pensato che portare un drone in viaggio fosse solo un peso in più in valigia, che ti facesse godere meno un viaggio. Invece, si è rilevato un acquisto che mi ha fatto solo appassionare di più a questo tipo di fotografia. Volare sopra paesaggi mozzafiato e catturare prospettive aeree rimane una delle emozioni più belle durante i miei viaggi. Nel frattempo dal primo drone ne ho cambiati altri due, e ora sono al mio DJI Mini 3 Pro. Questo drone, con la sua qualità video 4K e le funzionalità avanzate di volo autonomo, mi ha permesso di catturare immagini straordinarie e video coinvolgenti. Per chi viaggia consiglio un drone al di sotto dei 250 grammi per via dei vari permessi che ci sono per ogni stato che si visita (scriverò un articolo su questo)
Il Salto di Qualità: L'Acquisto della Sony ZV-E10
Nel 2022, sentendo la necessità di migliorare la qualità delle mie foto, ho deciso di fare un salto di qualità acquistando una Sony ZV-E10. Questa fotocamera mirrorless ha rivoluzionato il mio modo di fotografare. La sua leggerezza, combinata con una qualità d'immagine eccellente e la versatilità degli obiettivi intercambiabili, mi ha permesso di esplorare nuovi stili e tecniche fotografiche.
L'Obiettivo G-MASTER di Sony: Un Nuovo Orizzonte Creativo
All'inizio del 2024, ho deciso di investire ulteriormente nel mio equipaggiamento fotografico con l'acquisto di un obiettivo Sony G-MASTER da 18-105 mm. Questo obiettivo si è rivelato un vero e proprio game changer. La sua versatilità mi consente di passare da scatti grandangolari a dettagli ravvicinati senza dover cambiare obiettivo, rendendo le mie sessioni fotografiche più fluide ed efficienti. La qualità ottica superiore e l'eccellente stabilizzazione dell'immagine mi hanno permesso di catturare scatti incredibilmente nitidi e dettagliati, anche in condizioni di luce difficili.
Anche se non mi considero un esperto, vorrei condividere alcuni consigli pratici per chi è alle prime armi con la fotografia di viaggio:
Inizia con ciò che hai: Non è necessario investire subito in attrezzature costose. Un buon punto di partenza può essere il tuo smartphone, che ormai offre ottime capacità fotografiche.
Investi in un buon drone: Se sei interessato alla fotografia aerea, il DJI Mini 4K, recentemente uscito, è un'ottima scelta per i principianti. È facile da usare, compatto e offre una qualità video impressionante. Altrimenti, se vuoi determinate funzioni come Active Track e video già in verticale un DJI Mini 3 Pro è il massimo ad oggi.
Viaggia Leggero ma preparato: Porta con te solo l'attrezzatura essenziale. Troppi accessori possono diventare un peso durante i tuoi spostamenti. Ho provato diversi stabilizzatori tutti marchiati DJI, sia per il telefono che per macchina fotografica che ad oggi non riesco ad utilizzare. Investi al massimo in un buon Tripod che sia multifunzionale e che non sia pesante.
Per chi mi chiede Filtri o altro che utilizzo sulle mie foto vi svelo che modifico le mie foto iPhone con un filtro VSCO molto leggero, ma non faccio nessuna post produzione significativa a nessuna delle mie foto o video in genere.
In conclusione, se siete appassionati di fotografia o vi state approcciando a questo mondo, non pensate mai a quanto possa essere pesante portarsi dietro una macchina fotografica perché è una di quelle attrezzature che qualsiasi viaggiatore deve avere all’interno del suo zaino perché niente è paragonabile con una foto fatta da un iPhone. Buoni scatti e buon viaggio!
Inserisci il tuo commento
Lascia il tuo segno su questa pagina
Seguimi per scoprire tutte le mie avventure su
@umbertinolongo
Cosa significa provare le lounge aeroportuali almeno una volta nella tua vita